top of page
I nostri articoli sul tema

La carica delle primipare attempate, troppo spesso non per scelta
Una gravidanza dipende soprattutto da due fattori, gli spermatozoi e gli ovuli: ma le donne hanno una riserva definita, che limita la scelta
20 ago 2024

In Italia quasi nessuna donna congela gli ovuli, perché?
Meno di mille donne in Italia ha scelto finora il “social freezing”, cioè la pratica di congelare i propri ovuli senza una ragione medica
12 gen 2024

Conoscere e proteggere la propria fertilità: per Karin Hammarberg è la “passione della vita”
L'infertilità riguarda una persona su sei. Ma quali sono le principali cause? Una è l'età in cui le donne cominciano a cercare un figlio
18 ott 2023


“Il mestiere di mamma è il più importante del mondo”, la gabbia che imprigiona le donne al lavoro
Le donne lavoratrici indossano un mantello invisibile con una lettera scarlatta, la M di mamma. O meglio, la U di utero.
17 ott 2023


Non fare figli non sempre è una scelta: a volte la causa è l'infertilità
La convinzione diffusa è che fare figli sia sempre una scelta, ma in realtà una persona su sei soffre di infertilità.
2 giu 2023


La medicina riproduttiva non riesce ancora a battere la biologia: incontro con Jessica Hepburn
Jessica Hepburn in qualche modo rappresenta chi non è stato e non sarà in grado di concepire, anche con tutto l'aiuto medico a disposizione.
29 mar 2023

Figli sempre più tardi, come si inverte il trend? The Why Wait Agenda incontra Melinda Mills
Rimandare il momento di fare figli è ormai sempre più comune: quali sono le politiche più efficaci per un cambio di rotta?
31 gen 2023

“La scelta di far figli dipende anche dalla divisione di lavori di cura”: incontro con Melinda Mills
Perché le persone rimandano il momento di diventare genitori? Melinda Mills, docente a Oxford, mette in fila le cause principali
21 dic 2022


I due dati chiave della natalità
Ci sono due dati che bisogna conoscere quando si parla di natalità: il tasso di fecondità e l’età media al primo figlio.
10 ott 2022


Diventare madri: più si aspetta, più le chance diminuiscono
Quando si parla di fare figli, c’è un fattore che differenzia le donne dagli uomini: l’orologio biologico – che riguarda solo le donne.
10 ott 2022
insieme possiamo fare la differenza
e cambiare
le cose.
Permettici di entrare in contatto con te.
Iscriviti alla nostra mailing list!
bottom of page